Workshop
City is Lab and Community
Giovedì 28 novembre
14:00 – 18:00
Salone del Bergamasco – Palazzo Tobia Pallavicino
Le città sono da sempre un luogo in cui emergono, prima che altrove, tendenze che si estendono poi all’intera società. La novità degli ultimi anni è che le amministrazioni si sono fatte parte attiva per stimolare l’innovazione. E’ il caso del Comune di Genova.
Ma la città è prima di tutto il luogo dove vivono i cittadini. Un’amministrazione ha successo nel momento in cui tiene presente le necessità quotidiane dei suoi abitanti e quando questi ultimi si sentono coinvolti nei processi decisionali strategici per il futuro. Per questo è fondamentale un dialogo bidirezionale della PA con i cittadini, delle comunità di quartiere e di strada con stakeholder sia pubblici che privati. Dialogo reso più semplice e
immediato grazie al supporto della tecnologia, per questo si parla di comunità urbane technology-based.
La prima parte della sessione illustra le soluzioni presentate più promettenti selezionate nell’ambito della Call fro Ideas che il Comune di Genova, in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City, ha lanciato recentemente una Call for Ideas per proposte progettuali da provare con una metodologia di “sperimentazione veloce”.
Chairman: Marco Comelli, Founder, Studio Comelli
Interventi di:
Alfredo Viglienzoni, Presidente dell’Advisory Board, Associazione Genova Smart City
Carterina Cassolino, Responsabiile Sviluppo SW,Himarc
Un sistema innovativo di supporto alle decisioni per le emergenze meteo-idrologiche nella val polcevera
Matteo Colli, CTO, Artys
Andrea Crociani, Co-Founder, RIDE Smart Mobility
Lorenzo Marcenaro, CEO, LuminouBees
Stefano Tambornini, Direttore, Wylab
Billy Berlusconi, CEO, Igoodi
Niccolò Casiddu, Responsabile scientifico e Direttore, Dipartimento di Architettura e Design
Premiazione del contest elaborato dal DAAD “Genova Smart city: back to the future”
Premieranno:
Giancarlo Vinacci, Vicepresidente, Associazione Genova Smart City
Carlo Silva, Presidente, Clickutility Team
Ore 15.30
Seconda sessione
La seconda parte della sessione è dedicata invece agli esempi più interessanti di comunità urbane basate sulla technologia digitale e di collaborazione tra le amministrazioni e le realtà del territorio che operano nel sociale.
Main topics:
- esperienze di social street: dalla riattivazione dei legami sociali alla sfida della collaborazione con l’amministrazione
- social street e comunità problematiche
- processi partecipativi mediati dalla tecnologia per la manutenzione e la prevenzione in ambiente urbano
- gruppi di acquisto solidale
- le informazioni pubbliche sono pubbliche: gli open data al servizio del cittadino case history nazionali sia di istituzioni che di imprese private
TREND: #callforideas #startup #urbaninnovation #community #network #smartcity
Best practies e interventi tecnici
Monitoraggio, percezione e gestione del territorio: il punto di vista del manutentore
Enrico Vergani, Presidente, ASTer
Modelli, buone pratiche ed esperienze ENEA per la smart community locale: dal distretto alla città.
Antonella Tundo, DTE-SEN-SCC, ENEA
Tony Toro, Head of E-City, Enel X Italia
The future of Smart Cities
Matteo Losi, Innovation Director, SAP EMEA South
Laboratori digitali: la tecnologia per aprire gli spazi
Ugo Galassi, Marketing and Commmunication Manager, ETT
Villa Gentile 4.0: tecnologia per una community sportiva inclusiva
Lanfranco Marasso, Presidente, Quadrifoglio
Cooperative di Comunità
Sebastiano Tringali, Responsabile Scienifico, Direzione Legacoop Liguria
Tavola rotonda: Case history e best practice del territorio
Martino Gavazzi, CEO, Euthalia Fragrances
Elisabetta Rossetti, Presidente, Distretto del Design
Davide Pignone, Curator & Licensee, TEDx Genova
Simone Savona, Società Cooperativa Sociale FOCUS